Il parquet bamboo è un prodotto di nuova generazione ideale per ogni tipo di ambiente, composto da fibre molto dure è il parquet il più resistente in commercio, idoneo per zone ad alta frequenza di calpestio. Il legno, importato dall’estremo oriente, è certificato e naturale al 100%.
Con uno spessore di quasi 15 mm è indicato sia per la posa incollata che flottante per ambienti interni ed esterni non teme i repentini cambi di umidità. La finitura non possiede agenti chimici ed offre una semplice manutenzione, si lava come un comune pavimento tradizionale. Certificato nella conduzione termica, è il miglior prodotto per riscaldamento a pavimento.





Parquet bamboo Roma
Scegliere di installare un parquet bamboo a Roma è una decisione che unisce l’eleganza senza tempo del legno alla sostenibilità e alla durabilità di un materiale innovativo. Tra le opzioni disponibili, il parquet in bamboo emerge come una soluzione unica ed elegante. Scegliere un parquet in bamboo non è solo un investimento per la propria casa in termini di estetica e durabilità, ma è anche un omaggio alla ricca storia e alle antiche tradizioni artigianali che caratterizzano questo straordinario materiale. Il parquet in bamboo, con le sue numerose varietà, si distingue come una scelta versatile e di tendenza per i pavimenti domestici. La sua popolarità è alimentata da diverse tipologie, ciascuna con caratteristiche uniche per soddisfare una vasta gamma di esigenze e preferenze estetiche.
Scegliere il pavimento in legno perfetto è una scelta difficile; dunque, in seguito vedremo quali sono i vantaggi di scegliere un parquet di bamboo.
Quali sono i vantaggi di un parquet bamboo
La resistenza
Il parquet bamboo è la soluzione perfetta per rivestire i pavimenti di un appartamento, la sua principale caratteristica è l’incredibile resistenza. Composto da fibre incredibilmente dure, questo pavimento è considerato uno dei più robusti disponibili sul mercato. In appartamenti con famiglie numerose, animali e bambini il parquet bamboo dimostra la sua capacità di mantenere la sua bellezza e integrità nonostante l’uso quotidiano.
La sostenibilità
La fonte del legno utilizzato per il parquet bamboo è un altro punto di forza: il bamboo è una pianta che cresce rapidamente e abbondantemente, il che lo rende una scelta sostenibile rispetto ad altre opzioni di legno. Optare per un pavimento in bamboo contribuisce alla riduzione della deforestazione e all’uso responsabile delle risorse naturali, favorendo un approccio più rispettoso verso l’ambiente.
Questo aspetto è particolarmente rilevante in un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è fondamentale. Optare per un materiale proveniente da fonti certificate è una scelta consapevole che contribuisce alla conservazione delle risorse naturali.
La versatilità
Un altro vantaggio del parquet bamboo è la sua versatilità. Con uno spessore di quasi 15 mm, può essere posato sia in modo incollato che flottante, rendendolo adatto a una vasta gamma di situazioni. Che si voglia rinnovare il pavimento di un appartamento nel cuore di Roma o di una villa nei dintorni, il parquet bamboo si adatta con facilità a qualsiasi contesto.
Grande resistenza all’umidità
La capacità del parquet bamboo di affrontare le sfide climatiche è un ulteriore motivo per sceglierlo. A Roma, dove le stagioni possono variare notevolmente, il parquet bamboo dimostra la sua resistenza ai repentini cambi di umidità. Questo significa che non è necessario preoccuparsi dei danni causati dall’espansione o dalla contrazione del legno dovuti alle variazioni climatiche. Inoltre, con il suo certificato nella conduzione termica, il parquet bamboo si rivela essere il miglior alleato per il riscaldamento a pavimento.
Manutenzione semplice
La manutenzione del parquet in bamboo è sorprendentemente semplice e richiede pochi sforzi per preservarne la bellezza e la durabilità nel corso del tempo. La superficie è generalmente resistente alle macchie e agli agenti chimici, semplificando la pulizia quotidiana. Per rimuovere la polvere e la sporcizia, è sufficiente utilizzare una scopa a setole morbide o un’aspirapolvere con un’opzione per pavimenti duri.
Per una pulizia più approfondita è possibile utilizzare un panno umido ben strizzato, evitando l’uso eccessivo di acqua per prevenire danni da umidità. Da evitare l’uso di detergenti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare la finitura del pavimento.
In sintesi, il parquet bamboo a Roma rappresenta molto più di un semplice pavimento. È un compagno di lunga durata, in grado di resistere alle sfide del tempo e dell’usura, e di offrire un tocco di eleganza e sostenibilità in ogni contesto.
Pro e Contro del Parquet Prefinito in Bamboo
Il parquet prefinito in bamboo è una scelta sempre più apprezzata per chi desidera un pavimento elegante, sostenibile e resistente. Grazie alla rapida crescita della pianta di bamboo, questo materiale rappresenta un’alternativa ecologica al legno tradizionale, unendo estetica moderna e buone prestazioni tecniche. Come ogni materiale, presenta però alcuni aspetti da considerare, pur rimanendo un’opzione molto valida e versatile.
Pro | Contro |
---|---|
Ecologico e sostenibile | Richiede un ambiente con temperatura e umidità abbastanza stabili |
Elevata durezza e resistenza all’usura | Può scolorire leggermente con l’esposizione prolungata al sole |
Aspetto moderno e uniforme | Alcuni modelli possono essere più costosi rispetto ad altri parquet prefiniti |
Montaggio rapido grazie al formato prefinito | Limitata varietà estetica rispetto ai legni più nobili |
Buona stabilità dimensionale | Necessita di attenzione nella pulizia (evitare eccessi d’acqua) |
Il parquet in bamboo divide gli esperti e i consumatori. Chi lo sceglie apprezza la sua sostenibilità ambientale e la facilità di manutenzione, mentre chi lo evita teme la sua sensibilità all’umidità e la limitata varietà estetica.
Dal punto di vista economico, il bamboo è un buon compromesso. Costa meno del parquet in legno pregiato ed offre prestazioni simili, specialmente nelle varianti strand woven che superano in durezza molte essenze tradizionali.
Questa caratteristica lo rende adatto a famiglie con bambini o animali domestici.
Il rapporto qualità-prezzo diventa ancora più vantaggioso se si considera la facilità di installazione: molti prodotti flottanti si posano senza colla e permettono di risparmiare sui costi di manodopera.
Il bamboo resiste poi naturalmente a muffe e insetti senza necessità di trattamenti chimici aggressivi, un vantaggio per chi cerca soluzioni più salubri.
La questione ambientale resta il punto di forza principale. Il bamboo cresce rapidamente e si rigenera senza reimpianto, ma bisogna considerare che la maggior parte dei prodotti arriva dall’Asia. Il trasporto intercontinentale riduce parzialmente i benefici ecologici, anche se il peso ridotto del materiale limita le emissioni. La pianta stessa richiede pochi pesticidi durante la crescita e assorbe più CO₂ degli alberi tradizionali, compensando in parte l’impatto del trasporto.
Sul fronte pratico, il bamboo mostra alcuni limiti significativi: la sensibilità ai graffi richiede attenzioni particolari: i feltrini sotto i mobili diventano indispensabili e bisogna evitare di trascinare oggetti pesanti.
Inoltre, la qualità varia enormemente tra i produttori e alcuni prodotti economici contengono adesivi a base di formaldeide potenzialmente nocivi per chi soffre di allergie.
Chi punta sull’estetica potrebbe rimanere deluso. Il bamboo offre poche variazioni cromatiche e i trattamenti di colorazione tendono a sbiadire nel tempo. La fibra non assorbe le vernici come il legno tradizionale, limitando le possibilità creative. Chi cerca effetti particolari o colori intensi deve orientarsi altrove.
Il look naturale si adatta bene agli stili moderni e minimali che vanno per la maggiore.
La manutenzione quotidiana risulta semplice: basta l’aspirapolvere e occasionalmente un panno umido con sapone neutro. Quando il pavimento mostra segni di usura, la carteggiatura e riverniciatura lo riportano come nuovo, a patto di scegliere prodotti con strato superficiale adeguato.
Infine, vale la pena considerare l’aspetto della rivendita. Nonostante le sue qualità tecniche, il bamboo non gode ancora del prestigio del legno massello tradizionale. Questo potrebbe influire sul valore dell’immobile, anche se la percezione sta lentamente cambiando a favore dei materiali sostenibili. Chi acquista pensando al lungo termine dovrebbe valutare questa variabile insieme alle proprie esigenze immediate.
Quante tipologie di parquet in bamboo esistono?
Parquet bamboo sbiancato
Per chi desidera un pavimento in parquet chiaro, ma vuole optare per una soluzione più economica, esiste il parquet bamboo sbiancato, una tonalità che ricorda i legni nordici e crea degli ambienti molto luminosi e contemporanei.
Il processo di sbiancamento viene realizzato attraverso tecniche specifiche che non compromettono la struttura fibrosa del materiale, preservandone resistenza e durabilità. La superficie, trattata senza vernici aggressive, è facile da pulire e resiste bene all’usura quotidiana.
Il risultato è un pavimento dalla colorazione delicata che si sposa perfettamente con arredi moderni, stili scandinavi e design minimalisti. La superficie sbiancata riflette meglio la luce naturale, riuscendo così a rendere gli ambienti più ampi e luminosi.
Il parquet bamboo sbiancato è particolarmente adatto per camere da letto, soggiorni e studi, dove si desidera creare un’atmosfera rilassante e sofisticata. La sua versatilità cromatica permette abbinamenti con mobili sia chiari che scuri, offrendo infinite possibilità di personalizzazione degli spazi abitativi.
Parquet bamboo massello
Il parquet bamboo massello è la tipologia più rinomata, quella con la massima qualità e durabilità possibile. A differenza delle versioni multistrato, il bamboo massello è costituito interamente da fibre di bamboo pressate ad alta densità, è un prodotto dalle prestazioni meccaniche superiori e dalla longevità eccezionale.
Questo tipo di pavimento è caratterizzato da uno spessore generoso che permette eventuali levigature e riverniciature nel corso degli anni, con una durata che può superare i 30 anni con la giusta manutenzione.
La struttura monolitica conferisce una stabilità dimensionale ottimale e una resistenza all’usura incomparabile.
Il parquet bamboo massello è la scelta ideale per chi non accetta compromessi in termini di qualità e desidera un investimento a lungo termine. Nonostante il costo iniziale più elevato, il rapporto qualità-prezzo risulta eccellente considerando la durata e le prestazioni. È particolarmente indicato per ambienti di rappresentanza, uffici di prestigio e abitazioni di alto livello.
Parquet bamboo flottante
Il parquet bamboo flottante è una delle soluzioni più pratiche e versatili per l’installazione di pavimenti in bamboo, è facile metterlo in posa e ha prestazioni tecniche elevate. Presenta un sistema di installazione, che non richiede incollaggio al sottofondo, permette così una posa rapida e reversibile, ed è ideale per chi affitta casa o desidera mantenere la possibilità di modifiche future.
Il parquet bamboo flottante funziona con un sistema di incastri che si agganciano tra loro, garantendo stabilità e una superficie uniforme. I carichi si distribuiscono bene su tutto il pavimento, e se hai il riscaldamento a pavimento è l’ideale perché il legno può dilatarsi naturalmente senza creare problemi.
Per montarlo basta avere un sottofondo piano e mettere un materassino isolante sotto – molto più veloce ed economico rispetto ai pavimenti tradizionali. La manutenzione è facile e se si rovina qualche tavola è possibile cambiarla senza necessariamente toccare il resto. Per questo motivo è una soluzione perfetta sia per le ristrutturazioni che per le case nuove.
Laminato Bamboo
Il laminato bamboo è l’opzione più economica se si desidera l’aspetto del bamboo senza spendere troppo. È realizzato con un’immagine del bamboo stampata in alta qualità su una base di HDF, quindi sembra vero bamboo ma costa molto meno.
Le tecnologie di stampa oggi sono davvero avanzate e riproducono bene i colori e le texture del bamboo naturale. Inoltre ha tutti i vantaggi pratici: alta resistenza, si pulisce facilmente e si monta con gli incastri come gli altri.
È perfetto per essere installato in uffici, negozi e appartamenti, ovviamente non ha le stesse proprietà del bamboo vero, però è resistente e dura nel tempo. Si mantiene da solo, non si macchia facilmente ed è ideale in posti in cui ci sono bambini, animali o in posti dove c’è tanto passaggio.
Parquet in Bamboo per Bagno e Cucina
Il parquet in bamboo è una soluzione sempre più adottata anche per bagni e cucine, grazie alla sua stabilità dimensionale e alla densità naturale del materiale. Con un trattamento adeguato e una posa professionale, rappresenta una valida alternativa ai rivestimenti più convenzionali.
A differenza di molti legni tradizionali, il bamboo presenta una struttura a fibre intrecciate che lo rende naturalmente più compatto e resistente all’assorbimento di umidità. Questo riduce il rischio di dilatazioni, fessurazioni e deformazioni nel tempo, anche in presenza di variazioni termiche o condensa.
Il parquet prefinito in bamboo è spesso trattato con vernici o oli ad alta protezione, che ne aumentano ulteriormente la resistenza all’acqua e facilitano la pulizia quotidiana. Se combinato con una corretta ventilazione dell’ambiente e l’uso di tappetini o barriere in zone critiche, può garantire ottime prestazioni anche in cucina o bagno.
Perché installare il parquet Bamboo in Bagno
Installare il bamboo parquet in bagno non è solo possibile, ma è anche una soluzione consigliata rispetto ad altri parquet. Il parquet in bamboo è più resistente all’umidità rispetto al legno tradizionale, la chiave del successo sta nella corretta preparazione del sottofondo e nell’utilizzo di trattamenti protettivi specifici. è fondamentale garantire un’adeguata ventilazione dell’ambiente e utilizzare sigillanti di qualità nelle giunzioni per prevenire infiltrazioni d’acqua.
Il risultato estetico è molto bello: il calore naturale del bamboo trasforma il bagno in un’oasi di relax che ricorda le spa più esclusive. Per massimizzare la durabilità, si consiglia l’utilizzo di tappetini nelle zone più esposte all’acqua e una pulizia regolare con prodotti neutri. Con le giuste accortezze, il parquet bamboo in bagno può durare decenni senza rovinarsi.
Perché installare il parquet Bamboo in Cucina
La cucina è uno degli ambienti più impegnativi per qualsiasi tipo di pavimentazione, perché la stanza in cui si sosta maggiormente ed è anche quella che si sporca e si bagna di più, ma il parquet bamboo si dimostra all’altezza delle sfide quotidiane.
Il parquet in bamboo, come già detto in precedenza, è resistente agli sbalzi termici e all’umidità, sopporta quindi il vapore generato dalla cottura e le variazioni di temperatura tipiche dell’ambiente cucina.
Si pulisce facilmente con un panno leggermente umido e la sua superficie liscia non trattiene sporco e batteri.
Dal punto di vista estetico, il parquet bamboo in cucina crea un’atmosfera calda e accogliente che invita alla convivialità. Si abbina perfettamente sia con cucine moderne che classiche. L’investimento iniziale viene ripagato dalla durabilità e dalla facilità di manutenzione nel tempo.
3 Consigli di Stile per Bagno e Cucina
Bagno in stile nordico: opta per bamboo naturale o sbiancato abbinato a elementi in pietra o ceramica effetto cemento, per un look minimal ma caldo.
Cucina open space: usa bamboo in finitura scura o carbonizzata per dare profondità e continuità visiva tra cucina e zona living.
Effetto spa moderno: accosta il bamboo a superfici opache e rubinetterie nere o bronzate per un bagno contemporaneo, perfetto per fare un bel bagno caldo rilassante.
Prezzi del Parquet Bamboo
I prezzi del parquet in bamboo variano in base alla tipologia, alla qualità e alle caratteristiche tecniche del prodotto scelto. Il segmento più accessibile è rappresentato dal laminato bamboo, disponibile a partire da €38,00 al metro quadro. Il palchetto bamboo si trova nella fascia intermedia con €45,00 al mq.
Il parquet prefinito bamboo, soluzione più richiesta per la sua praticità di posa, ha un costo di €49,00 al mq, mentre il bamboo flottante si attesta sui €46,00 al mq.
Per chi cerca maggiore eleganza, il bamboo sbiancato raggiunge i €52,00 al mq, perfetto per ambienti dallo stile nordico.
Il top di gamma è il bamboo massello a €58,00 al mq, che garantisce massima durabilità e prestigio.
NB Questi prezzi sono indicativi e possono variare in base al fornitore, alla quantità acquistata e ai servizi aggiuntivi richiesti come la posa professionale.
Il parquet in bamboo è disponibile in diverse varianti, ognuna con caratteristiche estetiche e tecniche specifiche. Per farti un’idea di quello che potrebbe convenire per la tua casa, qui trovi una tabella con prezzi indicativi.
Per avere dei prezzi più specifici non esitare a contattarci.
Tipologia di Bamboo | Prezzo al mq |
---|---|
Parquet prefinito Bamboo | €49,00 |
Bamboo sbiancato | €52,00 |
Bamboo massello | €58,00 |
Bamboo flottante | €46,00 |
Parquet Bamboo Roma: a chi affidarsi
Se stai cercando il miglior parquet bamboo a Roma e vuoi fare affidamento su professionisti esperti, sei nel posto giusto. Qui puoi esplorare la nostra eclettica collezione di pavimenti in bamboo e scoprire come questa scelta possa trasformare il tuo appartamento. Siamo qui per guidarti attraverso le opzioni disponibili e aiutarti a scoprire come il parquet bamboo possa offrire una combinazione unica di bellezza naturale, durabilità e sostenibilità per i tuoi spazi. Vieni a trovarci a Via di Casal del Marmo, 288 00135 Roma RM
Bamboo parquet opinioni
Le opinioni sul parquet in bamboo sono in gran parte positive, soprattutto tra chi lo ha installato in ambienti domestici ad alto traffico. Molti utenti apprezzano la resistenza e la facilità di manutenzione del bamboo, definendolo un materiale durevole e pratico.
Ad esempio, un cliente ha riferito che, dopo otto anni di utilizzo e due figli, il pavimento in bamboo è ancora in ottime condizioni, tanto da sceglierlo una seconda volta per una nuova abitazione.
Alcuni utenti segnalano che la qualità può variare a seconda del produttore e del trattamento del materiale. È quindi consigliabile affidarsi a fornitori certificati e richiedere campioni prima dell’acquisto
In generale, il parquet in bamboo è considerato una scelta elegante e sostenibile, con un buon rapporto qualità-prezzo, soprattutto se si opta per prodotti di qualità garantita.