Il parquet SPC in vendita a Roma da Sapi Parquet

Scopri di più

Richiedi un preventivo gratuito.

L’SPC è un’evoluzione del PVC. Nella linea SKEMA esiste sia pura (stark) che con 1 mm di legno (starwood).

Con Star KW è possibile avere un effetto cemento in diverse colorazioni

I pavimenti “Star KW” sono una scelta ideale per aggiungere stile e funzionalità a qualsiasi ambiente. Caratterizzati da una straordinaria resistenza all’umidità e all’usura, questi pavimenti si rivelano affidabili e duraturi nel tempo. La loro capacità di respingere l’umidità li rende perfetti per spazi come bagni e cucine, dove l’esposizione all’acqua e alle condizioni umide è frequente. Inoltre, grazie alle loro proprietà antimacchia e igieniche, la pulizia diventa un gioco da ragazzi. Eventuali macchie possono essere facilmente rimosse senza lasciare tracce, mantenendo il pavimento sempre in condizioni impeccabili. Questa caratteristica è particolarmente importante nelle zone della casa frequentate dai bambini o negli spazi ad alto traffico. Sia che si tratti di sporco, liquidi o residui di cibo, il pavimento “Star KW” si pulisce rapidamente e senza sforzo, permettendoti di godere di un ambiente pulito e igienico. I pavimenti “Star KW” rappresentano una scelta affidabile ed esteticamente appagante per qualsiasi progetto di arredamento.

Scopri di più

I pavimenti SPC, soluzione innovativa per i tuoi spazi interni

I pavimenti SPC (Stone Plastic Composite) rappresentano una soluzione innovativa nel mondo dell’interior design e dell’architettura. Caratterizzati dalla loro straordinaria resistenza e versatilità, i pavimenti SPC sono ampiamente utilizzati per arricchire gli spazi domestici e commerciali con uno stile sofisticato e durevole.

Questi pavimenti sono costituiti da uno strato di vinile rinforzato da polvere di pietra, il che li rende altamente resistenti all’usura, all’umidità e alle variazioni di temperatura. Sono la scelta ideale per ambienti ad alto traffico, come sale espositive, uffici, cucine e bagni, grazie alla loro durabilità e facilità di manutenzione.

 

Composizione dei parquet SPC

La composizione dei pavimenti SPC è un equilibrio tra tecnologia e natura. Gli strati superiori sono realizzati con un rivestimento trasparente che fornisce resistenza all’usura e alle macchie.

Il nucleo centrale, composto da un mix di polvere di pietra e polimeri, conferisce la rigidità e la stabilità necessarie. Il retro è rinforzato con uno strato di schiuma per migliorare l’isolamento acustico e termico.

Questa struttura a strati offre non solo una superficie resistente, ma anche un’ampia varietà di finiture e stili che si adattano a qualsiasi design di interni.

 

È difficile installarli?

L’installazione dei pavimenti SPC è generalmente semplice e conveniente. La maggior parte dei pavimenti SPC è progettata con un sistema di incastro che permette un assemblaggio rapido e stabile.

Questo metodo di installazione elimina la necessità di colla o chiodi, riducendo al minimo i tempi e i costi associati all’installazione tradizionale.

Questo rende l’installazione accessibile anche per chi non è esperto di lavori di ristrutturazione.

 

Quali sono i vantaggi?

Ecco una panoramica dei vantaggi chiave dei pavimenti in vinile con nucleo rigido SPC, anche noti come parquet SPC:

Resistenza e durabilità: I pavimenti SPC sono rinomati per la loro eccezionale resistenza all’usura, alle abrasioni e agli urti. Questi pavimenti mantengono la loro bellezza e integrità nel tempo, rendendoli una scelta durevole per aree ad alto traffico.

Impermeabilità e resistenza all’acqua: Il nucleo rigido in pietra plastica conferisce ai pavimenti SPC una straordinaria impermeabilità. Questo li rende perfetti per ambienti soggetti a umidità, come bagni e cucine, poiché non si gonfiano o deformano a contatto con l’acqua.

Versatilità di design: I pavimenti SPC offrono un’ampia varietà di opzioni di design, comprese tonalità realistiche di legno e finiture ispirate alla pietra. Questa versatilità consente di creare l’aspetto desiderato per qualsiasi spazio, dall’elegante al rustico.

Installazione semplice: I pavimenti SPC sono progettati per un’installazione rapida e facile. Molti modelli dispongono di un sistema di incastro che consente di posizionare i pannelli con precisione, riducendo il tempo di posa e semplificando il processo.

Manutenzione minima: La struttura robusta dei pavimenti SPC richiede poco sforzo per la manutenzione. Una pulizia regolare con aspirapolvere e mop umido è sufficiente per mantenerli in condizioni ottimali nel corso del tempo.

Isolamento acustico e termico: I pavimenti SPC possono contribuire a ridurre il rumore di calpestio e migliorare l’isolamento termico degli ambienti, creando un ambiente più confortevole e silenzioso.

Resistenza alle macchie e ai graffi: Grazie alla loro superficie resistente, i pavimenti SPC sono meno suscettibili a macchie e graffi rispetto ad altri materiali. Ciò li rende ideali per famiglie con bambini e animali domestici.

Ecologici e sostenibili: Molti pavimenti SPC sono realizzati con materiali ecologici e riciclabili, riducendo l’impatto ambientale. Inoltre, la lunga durata di questi pavimenti contribuisce a ridurre la necessità di sostituzione frequente.

Adattabilità a sottofondi irregolari: La struttura rigida dei pavimenti SPC consente di installarli su superfici leggermente irregolari, riducendo la necessità di preparazione del sottofondo.

Resistenza al Sole e allo Sbiadimento: I pavimenti SPC sono progettati per mantenere la loro colorazione e aspetto originale anche in presenza di luce solare intensa, riducendo il rischio di sbiadimento nel tempo.

pavimento resiliente skema lumbertech scuro a roma sapi parquet

 

L’utilizzo di pavimenti SPC, con le sue numerose qualità vantaggiose, è una scelta intelligente per arricchire gli spazi con estetica, funzionalità e durabilità. La loro versatilità e resistenza li rendono adatti a molteplici ambienti domestici e commerciali, offrendo un’opzione di pavimentazione di alta qualità. Se cerchi pavimenti SPC a Roma, Sapi Parquet è la destinazione perfetta per scoprire una vasta gamma di opzioni, consulenza esperta e servizio di installazione professionale.

 

Scopri di più

 

Tipologie di parquet SPC

Un’ampia gamma di tipologie di pavimenti SPC è disponibile per soddisfare ogni stile e preferenza, garantendo un tocco distintivo a qualsiasi spazio. Eccone alcune:

Pavimenti SPC Effetto Pietra

I pavimenti SPC con effetto pietra portano l’atmosfera naturale e l’aspetto rustico della pietra all’interno dei tuoi spazi. Sono ideali per creare un ambiente elegante e sofisticato in cucine, bagni e altre aree interne.

Pavimenti SPC Effetto Cemento

Con un look industriale e minimalista, i pavimenti SPC con effetto cemento donano ai tuoi interni uno stile moderno e urbano. Sono perfetti per chi cerca un’atmosfera contemporanea e distintiva.

Pavimenti SPC con Design Personalizzato

La personalizzazione è la chiave con questi pavimenti SPC, che ti consentono di creare modelli unici, colori personalizzati o persino grafiche su misura. Questa opzione ti permette di esprimere la tua creatività e di adattare il pavimento al tuo stile unico.

Pavimenti SPC Effetto Marmo

Con l’aspetto lussuoso e raffinato del marmo naturale, i pavimenti SPC con effetto marmo aggiungono un tocco di eleganza a camere da letto, soggiorni e spazi comuni in hotel e ristoranti.

Pavimenti SPC dalle Tonalità Calde

I pavimenti SPC con tonalità di legno caldo, come la noce o il teak, creano un’atmosfera accogliente e tradizionale. Queste tonalità aggiungono calore e comfort agli spazi interni.

Pavimenti SPC dalle Tonalità Fresche

Le tonalità chiare di legno, come quercia o faggio, conferiscono ai pavimenti SPC un aspetto luminoso e arioso. Questi pavimenti sono ideali per creare ambienti aperti e invitanti.

Pavimenti SPC dalle Tonalità Grigie

Le tonalità grigie donano un tocco moderno e neutro ai tuoi interni. Questi pavimenti si abbinano facilmente a diversi stili di arredamento e si adattano a molte aree della casa.

Pavimenti SPC a spina di pesce

Per quanto riguarda i parquet SPC a spina di pesce, questi presentano un design unico e affascinante. La disposizione dei listelli angolari in un modello a zigzag crea un effetto visivo accattivante e distintivo. Questo stile di pavimento aggiunge un tocco di eleganza e originalità agli spazi interni, creando un punto focale visivo e si sposa perfettamente con interni moderni e tradizionali.

L’installazione di questo tipo di pavimento richiede una certa attenzione e precisione, poiché è importante allineare accuratamente i listelli per ottenere il pattern a spina di pesce desiderato. Un professionista esperto in installazione di pavimenti può garantire un risultato perfetto, creando un effetto di design straordinario.

Pavimenti SPC in rovere

Un’altra variante popolare è il pavimento SPC in rovere. Questo design offre l’aspetto e la sensazione del legno naturale, ma con la robustezza e la resistenza del materiale composito.

È perfetto per chi desidera la bellezza del legno senza le preoccupazioni legate alla manutenzione. L’installazione di questi pavimenti è relativamente semplice, grazie al sistema di incastro che consente un assemblaggio sicuro e stabile.

Parquet SPC Skema

I pavimenti SPC Skema sono considerati una scelta di eccellenza. La marca Skema è rinomata per la sua attenzione ai dettagli, alla qualità dei materiali e all’innovazione tecnologica. I pavimenti SPC Skema si distinguono per la loro straordinaria durata e il loro aspetto autentico.

Offrono una vasta gamma di finiture, dalle tonalità naturali del legno alle texture moderne. Questi pavimenti vantano una resistenza eccezionale all’usura e alle macchie, che li rende adatti a qualsiasi ambiente domestico o commerciale ad alto traffico.

Prezzi dei pavimenti SPC Skema

I prezzi dei pavimenti SPC Skema variano in base al modello scelto e alle dimensioni dell’area da rivestire. Tuttavia, considerando la durata e la qualità offerta da questi pavimenti, rappresentano un investimento conveniente a lungo termine. Per un’idea dei prezzi dei parquet SPC che offriamo, clicca qui per vedere la tabella. In ogni caso, consigliamo contattarci per avere un preventivo personalizzato, completamente gratuito e senza impegno.

Recensioni

Le recensioni dei pavimenti SPC Skema sono estremamente positive. Vediamo cosa affermano alcuni clienti

“Ho scelto i pavimenti SPC Skema per la mia casa e ne sono rimasto soddisfatto. Non solo sono belli da vedere, ma anche resistenti e facili da pulire.”

“Dopo averlo installato, il mio appartamento sembra completamente nuovo. La cosa che mi ha colpito di più è la sua durabilità”

Dove comprarlo a Roma

Se sei interessato a scoprire e acquistare pavimenti SPC di alta qualità a Roma, Sapi Parquet è il tuo partner ideale. Saremo in grado di guidarti nella scelta del pavimento perfetto per le tue esigenze estetiche e funzionali. Oltre alla vasta gamma di pavimenti SPC, avrai accesso a consulenza personalizzata e servizio di installazione professionale, garantendo una soluzione completa e soddisfacente per le tue necessità di pavimentazione.

Offriamo un’esperienza di acquisto unica nel suo genere per chi cerca pavimenti SPC di alta gamma a Roma.

Visita il nostro showroom qui: Via di Casal del Marmo, 288, 00135 Roma Nord

Contattaci per un preventivo

Tabella dei Prezzi

Il parquet SPC (Stone Plastic Composite) si è affermato tra le soluzioni più innovative e richieste nel settore dei pavimenti. La sua composizione (prevalentemente polvere di pietra calcarea, polvere di PVC e stabilizzatori) unisce la resistenza e la durata alla bellezza estetica del legno. il parquet SPC offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Nella tabella sono indicati prezzi indicativi, per un range di prezzo più preciso, richiedi un preventivo in 30 secondi!

Tipologia di Pavimento SPCSpessore (mm)Prezzo/mq 
SPC Standard525€ – 35€
SPC Extra635€ – 45€
SPC Economico420€ – 30€

 

I prezzi al metro quadro per questo tipo di pavimento variano in base a diversi fattori, come la tipologia del pavimento SPC, lo spessore, la finitura e la classe d’uso. Vediamone alcuni più nello specifico:

  • Spessore: Un maggiore spessore garantisce una maggiore resistenza all’usura e un isolamento acustico più efficace, ma comporta un costo più elevato.
  • Classe d’uso: La classe d’uso indica la resistenza del pavimento al traffico e all’abrasione. Una classe più alta, come la 33, è adatta per ambienti ad alto traffico e quindi ha un prezzo più elevato.
  • Marca: Marchi noti e di alta gamma offrono prodotti con caratteristiche tecniche superiori e un design più ricercato, giustificando un prezzo più alto.
  • Finitura: Le finiture superficiali, come le microbisellature o le texture, possono aumentare il costo del prodotto.
  • Installazione: Il costo dell’installazione può variare in base alla complessità del lavoro.

Contattaci per un preventivo